PREMIO “PIETRO CALABRESE”

Ideato e promosso dal giornalista Antonio Agnocchetti, in collaborazione con il comune di Soriano nel Cimino, il Premio nazionale “Pietro Calabrese” viene istituito nel 2012 in memoria del giornalista romano ed ex-direttore de La Gazzetta dello Sport, Il Messaggero e Panorama.
Uomo leale e sincero, pieno di senso dell’umorismo, professionista esemplare di
grande talento e vivacità intellettuale, Calabrese ha dedicato la sua vita al mondo del giornalismo e della cultura.
Prima di morire a soli sessantasei anni ha raccontato la sua malattia come fosse quella del suo “ amico Gino ” sulle pagine di Sette, il magazine del Corriere della Sera. I suoi articoli tristemente ironici, raccolti nel libro “L’Albero dei mille anni”, hanno commosso il mondo della cultura e dello sport.

calabrese
presentazione_base 2019_calabrese

PREMIO “PIETRO CALABRESE”

Il premio nazionale, giunto alla X edizione, conferisce ogni anno un riconoscimento a
presidenti, allenatori e dirigenti di Serie A e di Serie B; a ex-calciatori, quale riconoscimento alla carriera.
Vengono inoltre insigniti del premio giornalisti sportivi, firme di punta che hanno scritto di sport e personaggi legati per passione o per lavoro al mondo dello sport.
L’economia di Soriano nel Cimino si fonda sull’agricoltura e in particolare sulla produzione di uno dei frutti più nutrienti: la castagna. Da qui nasce l’idea di premiare con
“La Castagna d’oro del Cimino” i vincitori del Premio “Pietro Calabrese”.